YourStory
  • Storie
  • Lavori
  • Video
  • Format
  • Studio

Fotografia e astrazione: ricerca e creazione di significato

15/10/2019

Fotografia e Astrazione - Lorenzo Morandi Fotografo
Realizzare una storia fotografica significa creare connessioni tra immagini. La fotografia è un linguaggio profondamente legato all’osservazione e alla riproduzione, eppure rappresenta una forma di rappresentazione soggettiva della realtà. Così come esistono cronache puntuali di fatti reali, ma anche romanzi e storie fantastiche, possono dunque convivere infiniti punti di vista e interpretazioni fotografiche dello stesso evento. Uno storytelling visuale, costituito da fotografie, può nascere da diversi approcci, dal più descrittivo e didascalico a quello più astratto, frutto di un'interpretazione soggettiva.

​Ci sono numerose tecniche ed espedienti narrativi per catturare un osservatore e renderlo partecipe di una storia. E’ fondamentale, prima di ogni altra cosa, stimolare la sua immaginazione e spingerlo ad un'interpretazione soggettiva di ciò che ha davanti, in cui possa riconoscere aspetti legati al proprio bagaglio di esperienze.

Fare storytelling fotografico obbliga a compiere scelte, a ricercare gli equilibri necessari alla creazione di una struttura e di un ritmo. Le immagini “coraggiose”, capaci di rinunciare, anche in parte, alla precisione illustrativa, diventano elementi indispensabili. L’utilizzo di colori e forme che si discostano dall’accuratezza descrittiva del dettaglio permette di sfumare i contorni, confondere i limiti e giocare con la percezione dell’osservatore, agendo sui suoi sensi e stimolando la sua mente a suggestioni e connessioni. In questo recente post “Guardare attraverso: tecniche di visual storytelling”, ho parlato proprio di come in questo modo si possa creare profondità alle scene e immergere il pubblico nel racconto.
Fotografo ad Alessandria, Casale, Alba
miglior fotografo piemonte, Lombardia
Fotografia astratta, astrazione
Fotografia e astrazione
Vedere la realtà come fonte inesauribile di materie prime alla quale attingere per poi plasmare, rielaborare e creare è sicuramente uno degli aspetti più stimolanti e liberatori della fotografia e dell’espressione visiva. Non solo, è un potente mezzo per creare coinvolgimento ed empatia nei confronti dell’osservatore, che si sente partecipe e protagonista di un processo di ricerca e creazione di significato.
0 Comments



Leave a Reply.

triangle with all three sides equal
YourStory è uno studio di fotografia, produzione video e direzione creativa.

Storie / Video / Lavori / Format / Studio / Blog
​
YourStory
​Via Trento 3, Valenza (AL)
P.I. 02666310061
​+39 328 9538643
​
info@yourstory.it
​
​
​
Privacy Policy
©2016-2022 YourStory®
  • Storie
  • Lavori
  • Video
  • Format
  • Studio