Prodotti e persone: Cascina Binè22/4/2020 Servizio fotografico realizzato per Binè, azienda vitivinicola piemontese che produce “Gavi” e “Barbera”.
Le fotografie sono state scattate all’interno dell’omonima cascina che si trova sulle colline del novese, in provincia di Alessandria, in tre momenti e situazioni: mettendo al centro il prodotto in una serie di composizioni still-life, fotografando la tavola imbandita durante un pranzo tra amici e realizzando i ritratti dei membri della famiglia Ghio, proprietaria dell’attività.
0 Commenti
Ritratti aziendali: Bolidea Savona29/2/2020 Ritratti del team front office e della squadra meccanici della nuova concessionaria Bolidea Land Rover di Savona.
Persuadere con le immagini24/1/2020 Una delle caratteristiche della comunicazione contemporanea è quella di richiedere una costante produzione e pubblicazione di contenuti.
Guardare lontano15/1/2020 “Se la foto non è buona, significa che non eri abbastanza vicino”. Questa celebre frase di Robert Capa è uno degli aforismi più riproposti ovunque si parli di fotografia ed è un concetto che condivido pienamente. Fotografare non vuol dire però guardare solamente attraverso l’obiettivo; presuppone anzi un lavoro di ricerca e studio che oggi è sempre più difficile portare avanti con convinzione, ma che può fare la differenza.
Il tempo di una fotografia7/1/2020 Quanto tempo occorre per scattare una fotografia? Quanto tempo è necessario per realizzare un ritratto? Se esiste una risposta, questa è solo illusoriamente definitiva. Quando ho iniziato a fotografare scattavo moltissime fotografie dello stesso soggetto. Probabilmente per una questione di insicurezza, per paura di perdere il momento decisivo e per il terrore di sbagliare proprio lo scatto migliore.
Fotografia promozionale per Pakelo Lubrificanti: invito alla Motor Bike Expo 2020 che si terrà a gennaio a Verona.
Immagine tratta dalla storia fotografica su Gianfranco e Vittoriano Guareschi. Riccardo Guasco su +81 Magazine5/12/2019 Le nostre fotografie realizzate per l'illustratore Riccardo Guasco sono state pubblicate sull'ultimo numero di +81 (Plus Eighty One), magazine di Tokyo che da più di vent'anni racconta il lavoro dei migliori creativi di tutto il mondo. Ogni volume contiene interviste agli artisti in lingua inglese e giapponese, loro ritratti e immagini delle loro opere.
Essere vulnerabili25/11/2019 Nessuno è perfetto. Quando ci sforziamo di mostrare una versione perfetta di noi stessi diventiamo inavvicinabili. Le persone sono alla ricerca di rapporti reali, umani. Manifestare una falsa perfezione costruisce barriere e suscita diffidenza. Essere vulnerabili significa mostrarsi per come si è davvero, avere la forza di riconoscere i propri difetti. Vivere questa condizione con consapevolezza e pienezza, senza fuggire, ci permette di scoprire l'umanità in noi stessi e negli altri.
Storie Sussurate21/11/2019 YourStory vive di relazioni e produce connessioni sempre nuove. Quando raccontiamo una storia scegliamo con cura il tono di voce: il modo in cui “parliamo” diventa il modo in cui i nostri clienti comunicano e si relazionano con il loro pubblico e raccontano la propria attività, il proprio prodotto, la propria storia.
Vanessa Contini, Casting Director12/11/2019 Storytelling fotografico che racconta il lavoro della casting director milanese Vanessa Contini e accompagna l'articolo scritto da Marianna Tognini per il magazine The Creative Brothers.
|