YourStory
  • Storie
  • Lavori
  • Video
  • Format
  • Studio

Uno stile fotografico

17/5/2017

vetrina-mostra-stupore
In un'epoca in cui le immagini che quotidianamente si producono sono profondamente e facilmente influenzate dalle tendenze e dagli stereotipi, non è facile identificarsi in uno stile coerente e riconoscibile.
​
Perché la fotografia possa trovare una strada diversa dalla pura tecnica o dalla ricerca artistica, ritorna utile il confronto e il parallelismo con il racconto. Vediamo come...
Dal punto di vista del contenuto, ogni storia che raccontiamo può esser vista come un insieme di relazioni:
  • relazioni tra soggetto/i e contesto;
  • relazioni tra soggetti diversi;
  • relazioni tra soggetto/i e fotografo.
La successione nel tempo di immagini, siano esse riferite a situazioni dinamiche (azione) o statiche (ritratto), danno ritmo alla narrazione e veicolano il contenuto.
stile-fotografico-relazioni
Esempio dei diversi tipi di relazione tra soggetto, contesto e fotografo - "Bottega del Suono”
Ogni storia che raccontiamo può anche essere letta come un insieme di relazioni di carattere stilistico:
  • relazioni tra elementi (forme ricorrenti);
  • relazioni tra strutture (disposizione degli elementi nell'inquadratura);
  • relazioni tra colori (preferenza per determinate dominanti cromatiche).
Stile fotografico colore forme alessandria
Esempio di relazione tra forme e colori ricorrenti - "Vito Meccanica"
Parlare di "racconto" implica che il linguaggio fotografico sia utilizzato in una forma più vicina alla prosa che alla poesia. L'utilizzo di inquadrature "normali" (ovvero senza l'esasperazione prospettica prodotta da lenti grandangolari oppure teleobiettivi), riduce l’effetto drammatico e concorre alla realizzazione di immagini bilanciate ed equilibrate; la preferenza che diamo all'illuminazione diffusa è una consapevole scelta espressiva volta a sfumare i contrasti all'interno delle singole foto e a rafforzare il passaggio tra scene e ambientazioni diverse; il colore ci permette di "accendere" o "spegnere" selettivamente gli elementi, di metterli in relazione e dialogo, di dare un'ulteriore coerenza all'insieme.
Foto
Schemi di colori ricorrenti nelle due storie fotografiche riportate nel post
Attraverso queste ed altre scelte espressive diamo continuità, riconoscibilità e coerenza ai diversi lavori.
Il nostro stile fotografico può essere visto come una struttura che accompagna il contenuto, intorno alla quale oscillano i diversi insiemi di relazioni.
​

Adattandoci alle specificità di ogni storia, ne enfatizziamo l’unicità, mantenendo riconoscibile la firma di Your Story.
Se vuoi raccontare la tua storia e ti piace il nostro linguaggio, contattaci!
Siamo convinti che i progetti migliori nascano dal confronto e dalla condivisione delle idee.
Seguci su Facebook per rimanere aggiornato sulla pubblicazione di nuove storie!
Your Story
0 Comments



Leave a Reply.

triangle with all three sides equal
YourStory è uno studio di fotografia, produzione video e direzione creativa.

Storie / Video / Lavori / Format / Studio / Blog
​
YourStory
​Via Trento 3, Valenza (AL)
P.I. 02666310061
​+39 328 9538643
​
info@yourstory.it
​
​
​
Privacy Policy
©2016-2022 YourStory®
  • Storie
  • Lavori
  • Video
  • Format
  • Studio