La luce nel ritratto

Giornate in programma

Il corso si terrà nell’arco di una sola giornata, per una durata complessiva di 6 ore. Le edizioni attualmente in calendario sono le seguenti:

Caratteristiche del workshop

  • Docente: Lorenzo Morandi

  • Durata: 6 ore (3 ore al mattino + 3 ore pomeridiane)

  • Location: Valenza (AL), studio attrezzato con fondali, luci continue e flash, modificatori

  • Partecipanti: max 6 persone

  • Modello: soggetto a disposizione per la sessione di ritratto

  • Requisiti: fotocamera personale e conoscenze base di fotografia

  • Consigliato un computer portatile con software di sviluppo RAW

Obiettivo del workshop

Il workshop ha l’obiettivo di guidare ciascun partecipante nella realizzazione di un ritratto all’interno di uno spazio chiuso, utilizzando luce continua o il flash. L’immagine sarà seguita in ogni fase, dalla progettazione alla post-produzione. Particolare attenzione sarà dedicata alla lettura della luce già presente nell’ambiente: come sfruttarla, enfatizzarla o neutralizzarla attraverso l’uso di sorgenti artificiali e modificatori. Ogni partecipante sarà accompagnato nella costruzione di un’immagine che rifletta la propria visione estetica, in un dialogo consapevole tra soggetto, luce e spazio. Al termine della giornata, ogni partecipante avrà selezionato e post-prodotto un ritratto coerente con la propria sensibilità espressiva.

Programma

09:00

  • ritrovo in studio e presentazioni

09:30 – 10:30

  • introduzione al ritratto in studio, con riferimenti visivi

  • gestione della luce in ambiente chiuso

  • luce continua vs flash: caratteristiche e differenze

  • presentazione e utilizzo dei principali modificatori (softbox, beauty dish)

  • luce morbida e luce dura: come controllare qualità e direzione

10:30 – 12:30

  • sessione pratica con luce continua

  • prove individuali con soggetto in posa

  • attenzione all’esposizione, all’angolo di incidenza e all’intensità luminosa

12:30 – 14:00

  • Pausa pranzo a carico dei partecipanti

14:00 – 16:00

  • tecniche di illuminazione: uso di luci colorate, controluce, oggetti di disturbo

  • introduzione e pratica con luce flash

  • sessione di sperimentazione guidata

16:00 – 17:00

  • sviluppo file RAW: esposizione, bilanciamento della luce e tonalità dell’incarnato

  • introduzione al color grading e interventi di fotoritocco

  • finalizzazione ed esportazione dell’immagine

280,00 €

Lorenzo Morandi (Modena, 1985) vive ad Alessandria. La sua fotografia, incentrata sul ritratto, indaga il rapporto tra individuo e contesto, inteso come spazio fisico e dimensione psicologica. È autore di libri fotografici e tra i suoi clienti e pubblicazioni ci sono: FEC Fondazione Ermanno Casoli, FLR Fondazione La Rocca, FPAR Fondazione Piero e Alberto Rossini, Artribune, CURA Books, Exibart, Interni, InsideArt, Mizuno, Ducati.

È l’ideatore di YourStory e autore delle fotografie presenti su questo sito.

www.lorenzomorandi.com